Voli a rischio l'8 marzo? Personale degli aeroporti interessato dallo sciopero USB
Voli a rischio l'8 marzo? Personale degli aeroporti interessato dallo sciopero USB:
Toscana Aeroporti allerta i passeggeri in previsione di eventuali disagi.
04/03/2019
Voli a rischio l'8 marzo? Personale degli aeroporti interessato dallo sciopero USB: In arrivo nuovi disagi per il trasporto aereo in concomitanza con le celebrazioni della festa della donna 2019. Particolare attenzione è necessaria per gli scali di Firenze e Pisa. A tal fine, le società di gestione, Toscana Aeroporti e Toscana Aeroporti Handling, hanno informato l’utenza che per venerdì 8 marzo 2019 è stato proclamato da USB lavoro Privato uno sciopero generale nazionale di 24 ore di tutte le categorie pubbliche e private. La mobilitazione sindacale, che comprende anche il trasporto aereo, potrebbe coinvolgere il personale dei due scali toscani, con possibili disagi per i passeggeri dei voli in partenza ed in arrivo.
“A causa dello sciopero – informa una nota delle società di gestione aeroportuale - potranno essere possibili modifiche alla normale attività operativa. Saranno tuttavia assicurati tutti i voli di Stato, umanitari e di emergenza, nonché il trasporto di medicinali, merci deperibili, animali vivi e/o generi qualificati come di prima necessità per il rifornimento delle popolazioni e la continuità delle attività produttive”. Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti, i passeggeri possono consultare i siti internet degli scali di Firenze e Pisa alla pagina “voli in tempo reale” o contattare la propria compagnia aerea.
“No alle discriminazioni, no alla dipendenza economica,contro ogni forma di sfruttamento”. E’ l’appello dell'Unione Sindacale di Base in occasione dell’8 marzo 2019. “Le donne con famiglia – afferma il sindacato di base - sono spesso le prime vittime delle modalità, ormai diffusissime in tantissime aziende, di esclusione dal lavoro. Quando un'azienda si trova ad affrontare una crisi finanziaria e necessita di fare tagli al personale – denuncia la USB - le prime che ci rimettono sono le donne con figli, soprattutto se single, perché più ricattabili dal punto di vista dell'orario. Viene loro imposto un orario impossibile ed ecco che le lavoratrici sono costrette a presentare le dimissioni”.
Se i tuoi diritti sono stati violati, se l'agenzia viaggi da cui hai comprato il biglietto non ti segue, se hai bisogno di una consulenza gratis, rivolgiti agli specialisti del settore per la difesa dei diritti dei passeggeri.
Puoi chiamarci dal Lunedi al Venerdi dalle 9.00 alle 19.00 Phone: 333 5873458
Contattaci anche su Whatsapp e Messenger