Cosa indossare per il viaggio in aereo?

La primavera è in arrivo: mancano ormai pochissime settimane per iniziare ad assaporare le prime temperature gradevoli e organizzare le attività all’aria aperta tanto amate dagli appassionati.

Con la bella stagione ormai alle porte, la mente inizia a fantasticare sulla meta da scegliere per le prossime vacanze; molto spesso, però, la destinazione preferita non è proprio dietro l’angolo e magari è necessario prendere l’aereo per arrivarci.

Tuttavia, prima di imbarcarsi verso una nuova esperienza o avventura, ci si potrebbe chiedere: qual è l’abbigliamento adatto per affrontare l’intera durata del volo? Cosa indossare per sentirsi comodi non solo a bordo del velivolo, ma anche durante le operazioni di check-in e soprattutto i controlli?

In questo breve ma interessante articolo, cerchiamo di fornire alcuni consigli pratici ed utili per condurre i lettori alla scelta del giusto abbigliamento per il viaggio in aereo, così da godersi il volo senza rinunciare alla comodità.

Alcune premesse utili

Innanzitutto, è doveroso chiarire alcune importanti premesse, specialmente per coloro che dovranno affrontare il loro primo viaggio in aereo.

Anche se all’interno dell’aereo la temperatura solitamente non è molto alta, questo a causa dell’aria condizionata, gli aerei sono quasi sempre pieni: pertanto, indossare delle felpe troppo pesanti o in generale un abbigliamento coprente non è proprio l’ideale soprattutto se si soffre il caldo in ambienti sovraffollati.

Inoltre, lo sbalzo termico che si viene a creare non appena si scende dall’aereo è notevole, indipendentemente dalla stagione durante la quale si viaggia: questo potrebbe essere ben contrastato, però, da un abbigliamento consono e accuratamente scelto.

Le operazioni di controllo preliminari all’aeroporto richiedono una certa elasticità e velocità poiché, molto spesso, gli agenti chiederanno di togliere alcuni accessori, la giacca o alcuni indumenti per un check più approfondito: questo fattore abbastanza importante dovrebbe quindi influire sulla scelta dell’abbigliamento per il viaggio in aereo.

Infine, bisogna considerare la stagione o il periodo dell’anno prescelto per il viaggio: le fibre, i tessuti e i capi d’abbigliamento si devono comunque adattare al mese nel quale si viaggia onde evitare di raffreddarsi o di subire colpi d’aria.

Detto questo, vi proponiamo alcuni consigli utili per l’abbigliamento da indossare a bordo a seconda della stagione!

Cosa indossare in aereo d’inverno

Uno dei tessuti maggiormente consigliati quando ci si trova a dover prendere l’aereo in pieno inverno è il cachemire: perché diciamo questo?

Si tratta sostanzialmente di una fibra che apporta numerosi vantaggi, come il poco spazio occupato, la sua capacità intrinseca di non sgualcirsi anche se piegato e di tenere al caldo chi lo indossa, ma anche di essere un ottimo elemento di stile.

A questo proposito, è sempre utile utilizzare delle maglie comode e traspiranti, come quelle a girocollo o con scollo a V, per non sentire troppo caldo durante il volo; in alternativa, si potrebbe optare per un poncho, utilissimo all’occorrenza anche come copertina.

Che dire degli sbalzi termici tra ambiente interno e quello esterno? Un cardigan di ottima fattura sarebbe la soluzione più indicata, data la sua versatilità e la sua comodità: esso può essere, infatti, indossato o tolto in modo molto veloce e semplice e per questo costituisce una valido alleato specialmente durante i controlli in aeroporto.

Soprattutto in inverno, ma anche in estate, è possibile utilizzare una felpa, magari con cappuccio e zip, un capo d’abbigliamento estremamente confortevole e utile perché facilmente indossabile e rimovibile.

Utilizzare la versione dotata di cappuccio consente al passeggero di coprire il capo qualora dovesse esserci vento al momento dello sbarco dall’aereo, ed è anche comodo per schiacciare un sonnellino durante il volo.

Sia d’inverno che d’estate, inoltre, la soluzione migliore per i piedi è quella di indossare le sneakers: queste scarpe, oltre ad essere comode, non hanno alcuna controindicazione per i controlli aeroportuali e sono perfette anche per fare un po’ di strada a piedi, soprattutto nei grandi aeroporti, una volta giunti a destinazione.

Cosa indossare in aereo d’estate

Come non optare per il cotone per un viaggio in aereo durante i caldi mesi estivi! Una soluzione ideale sarebbe quella di indossare un jersey di cotone non facilmente sgualcibile, comodo e assolutamente traspirante.

Ricordiamo che la temperatura interna dell’aereo non è sempre alta, spesso infatti l’area condizionata raffredda parecchio: in estate, quindi, è fondamentale selezionare accuratamente i capi da indossare, in modo da non soffrire sbalzi termici quando si scende.

Per questo, sarebbe utile indossare delle t-shirt anche a maniche lunghe oppure una felpa sopra la t-shirt a maniche corte, a seconda delle preferenze e ovviamente della destinazione. Ad esempio, se ci si sta indirizzando verso una meta piuttosto calda ma si viaggia di sera, una scelta saggia sarebbe quella di indossare una felpa che può tenere caldi anche la sera quando la temperatura rinfresca.

Da abbinare alle t-shirt ci sono i jeans o dei pantaloni in viscosa comodi, traspiranti, elastici, resistenti a qualsiasi trazione e pronti ad essere sollecitati durante i controlli. Oltre al cotone, tuttavia, si potrebbe optare per la seta o la microfibra come alternative efficaci.

Tuttavia, indipendentemente dalla stagione, la scelta di una buona biancheria è fondamentale per non rinunciare alla comodità: è importante, infatti, che l’intimo scelto sia traspirante e leggero, non stretto o aderente ma elastico e in grado di sopportare le sollecitazioni.

Per questo, i ragazzi o gli uomini potrebbero indossare degli slip o dei boxer in cotone, assolutamente comodi e soprattutto traspiranti, mentre le ragazze potrebbero optare per dei collant specialmente se indossano un vestito particolarmente lungo, assicurandosi però che non siano troppo aderenti e opprimenti per le gambe e l’addome.

Cosa non mettere nel bagaglio a mano

Prima di partire e di fare la valigia per il viaggio in aereo, è importante tenere presente che alcuni oggetti non possono essere inclusi nel bagaglio a mano. Ad esempio, in linea generale sono proibiti gli oggetti appuntiti o contundenti, come i coltelli, le forbici o i taglierini.

Inoltre, le pinzette per le sopracciglia, le forbicine o la lima per le unghie, così come le lame da rasoio o qualsiasi strumento anche smussato ma in grado di arrecare danno non possono in alcun modo essere inserite nel bagaglio.

Per approfondire l’argomento leggi il nostro blog  (viaggio in aereo: cosa è vietato portare)

Gli accessori da indossare in aereo

Allo stile non si rinuncia, neanche in aereo! Per le ragazze o le donne, una classica pochette da viaggio potrebbe essere utilissima per contenere gli oggettini necessari rispettando le regole d’imbarco della compagnia.

Per gli uomini, invece, un orologio da polso potrebbe essere un accessorio utile per non perdere la cognizione del tempo, avendo l’accortezza di toglierlo durante i controlli e prima di passare sotto il metal detector in aeroporto.

Gli occhiali da sole, inoltre, rappresentano un’ottima scelta specialmente se si viaggia in estate e in pieno giorno, ma anche per cercare di nascondere le occhiaie se si vola al mattino presto.

Insomma, il viaggio in aereo è un’esperienza sensazionale, un modo per godere al 100% l’attesa necessaria per raggiungere la destinazione scelta: affrontarlo con un abbigliamento consono e adatto potrebbe essere la chiave per apprezzarlo nel miglior modo possibile!