La storia di Austrian Airlines AG
Austrian Airlines AG (Osterreichische Luftverkehrs AG) è tradizionalmente conosciuta come sorellina della rivale tedesca Lufthansa. La sua posizione strategica all’incrocio tra est e ovest l’ha aiutata a raggiungere presto il predominio nel mercato dell’Europa orientale, e l’hub non congestionato dell’aeroporto internazionale di Vienna gli ha consentito una crescita rapida e costante.
Alleanze strategiche come con il partner di lunga data Swissair e, più di recente con la Star Alliance, hanno tra l’altro esteso la portata di AUA in tutti gli angoli del mondo. A metà degli anni ’80, trasportava due milioni di passeggeri all’anno traendone profitti per 95 milioni di dollari. Nel 1987 fondò la sua organizzazione di viaggi ossia l’Austrian Holidays Ltd. con sede a Londra, e la primavera successiva iniziò a quotare le azioni alla borsa di Vienna.
Le alleanze strategiche attuali sono il fondamento su cui si sta espandendo, grazie anche alla stretta collaborazione con altre compagnie aeree e all’offerta ai clienti di condizioni e vantaggi essenziali.
Hai subito disagi con la compagnia aerea? Hai bisogno di assistenza? Contattaci compilando il form →
Servizi e punti di forza della Compagnia aerea Austrian Airlines
Austrian Airlines offre un servizio di tutto rispetto ed ha ancora margini di miglioramento. I passeggeri in genere apprezzano il cibo e le bevande, in particolare il caffè esclusivo e le specialità viennesi, e il servizio dell’equipaggio di cabina che è cordiale, professionale e molto attento. Il comfort dei sedili che varia a seconda del tipo di aeromobile e della classe scelta, è trai migliori soprattutto per il comparto all’economy.
La procedura di prenotazione, il check-in e l’efficienza dell’imbarco non registrano recensioni, e ciò lascia intendere che non siano eccezionali ma nemmeno scadenti. Il rapporto qualità-prezzo complessivo è nella media. Come Frequent Flyer, il passeggero con la carta Senator Gold può viaggiare con maggior comfort. In aeroporto hai infatti la possibilità di usufruire del check-in di prima classe, dell’imbarco prioritario e dell’accesso alla Senator Lounge e alla Star Alliance Gold Lounge.
Informativa e condizioni generali di trasporto di Austrian Airlines
La Compagnia aerea Austrian Airlines adotta condizioni di trasporto chiare e dettagliate per garantire un’esperienza di viaggio fluida e trasparente. Le prenotazioni possono essere effettuate tramite il sito ufficiale, l’app mobile, le agenzie di viaggio o il servizio clienti. Austrian Airlines offre diverse tariffe, dalle più economiche a quelle completamente flessibili, che includono la possibilità di modificare o cancellare il volo. Le penali per annullamenti e modifiche variano in base alla tariffa scelta. È consigliabile consultare i termini specifici al momento dell’acquisto.
I passeggeri possono effettuare il check-in online, tramite l’app o presso i banchi dedicati in aeroporto. Il check-in online è disponibile a partire da 47 ore prima del volo e consente di selezionare il posto e scaricare la carta d’imbarco. L’imbarco inizia generalmente 30-40 minuti prima della partenza. È essenziale rispettare gli orari indicati, poiché la compagnia adotta una politica rigorosa per evitare ritardi.
Austrian Airlines offre supporto dedicato ai passeggeri con mobilità ridotta, disabilità o esigenze speciali, come pasti dietetici o assistenza per minori non accompagnati. È necessario segnalare queste esigenze almeno 48 ore prima della partenza, contattando il servizio clienti o specificandolo durante la prenotazione.
Come parte del gruppo Lufthansa e membro di Star Alliance, la Compagnia aerea Austrian Airlines opera numerosi voli in collaborazione con altre compagnie aeree partner. Questo consente di offrire un’ampia rete di destinazioni. Nei voli in code-share, è importante verificare le condizioni specifiche applicate dalla compagnia che opera il volo, che potrebbero differire in parte da quelle di Austrian Airlines.
La Compagnia aerea Austrian Airlines consente il trasporto di animali domestici, come cani e gatti, sia in cabina che in stiva, a seconda delle dimensioni e del peso. È obbligatorio prenotare il servizio in anticipo e assicurarsi che l’animale viaggi in un trasportino omologato. Ulteriori restrizioni possono applicarsi per voli lunghi o destinazioni specifiche.
Queste condizioni generali assicurano ai passeggeri informazioni chiare e un servizio organizzato, rispondendo a diverse necessità di viaggio. Per dettagli aggiornati e specifici, si consiglia di consultare il sito ufficiale di Austrian Airlines o contattare il servizio clienti.
Diritti del passeggero definiti dal Reg. UE 261/2004
Austrian Airlines si impegna a rispettare il Regolamento UE 261/2004, che tutela i diritti dei passeggeri in caso di ritardi, cancellazioni o negato imbarco. Quando si verificano disservizi, la compagnia offre assistenza adeguata, come pasti, bevande, trasferimenti e sistemazioni in hotel se necessario. Inoltre, i passeggeri vengono informati sui loro diritti e sulle opzioni disponibili per gestire al meglio la situazione.
In alcuni casi, i passeggeri hanno diritto a una compensazione economica, che può variare tra €250 e €600 a seconda della distanza del volo. Questo risarcimento è previsto, ad esempio, in caso di cancellazione comunicata con meno di 14 giorni di preavviso, di ritardi all’arrivo di almeno 3 ore o di negato imbarco per motivi imputabili alla compagnia. Tuttavia, la compensazione non è applicabile se il disservizio è causato da circostanze straordinarie, come condizioni meteorologiche avverse o problemi di sicurezza.
È importante distinguere tra rimborso e compensazione: il rimborso è dovuto se il passeggero sceglie di non viaggiare a causa del disservizio, mentre la compensazione è un risarcimento aggiuntivo per il disagio subito. Austrian Airlines mette a disposizione tutte le informazioni necessarie per inoltrare richieste di questo tipo sul proprio sito ufficiale, rendendo il processo chiaro e accessibile per i passeggeri.
Regole della Compagnia aerea Austrian Airlines su bagagli a mano e da stiva
Austrian Airlines applica regole precise per il trasporto dei bagagli, garantendo chiarezza e un servizio efficiente ai propri passeggeri. Ogni viaggiatore ha diritto a trasportare un bagaglio a mano e, a seconda della tariffa acquistata, uno o più bagagli da stiva.
Il bagaglio a mano deve rispettare le dimensioni massime di 55x40x23 cm e il peso di 8 kg. Per i passeggeri in Business Class, è consentito portare due bagagli a mano di queste dimensioni. Oltre al bagaglio a mano, è possibile trasportare un articolo personale, come una borsa o un laptop.
Per il bagaglio da stiva, il peso massimo consentito è di 23 kg in Economy Class e 32 kg in Business Class, con dimensioni complessive non superiori a 158 cm (somma di altezza, larghezza e profondità). Le eccedenze di peso o dimensioni sono soggette a tariffe aggiuntive.
Austrian Airlines adotta politiche chiare per proteggere i passeggeri in caso di smarrimento, ritardata consegna o danneggiamento del bagaglio. Se il bagaglio registrato non viene riconsegnato all’arrivo, è necessario segnalare l’accaduto immediatamente presso l’ufficio Lost & Found dell’aeroporto. La compagnia avvia una ricerca utilizzando il sistema di tracciamento internazionale WorldTracer per rintracciare il bagaglio nel minor tempo possibile.
In caso di ritardata consegna, Austrian Airlines copre le spese essenziali sostenute per beni di prima necessità, come abbigliamento e prodotti per l’igiene, previa presentazione delle ricevute. Se il bagaglio non viene recuperato entro 21 giorni, viene considerato smarrito, e il passeggero può richiedere un risarcimento.
In caso di danneggiamento del bagaglio, è necessario presentare una segnalazione entro 7 giorni dalla consegna per avviare la procedura di risarcimento. La compagnia applica i limiti di responsabilità previsti dalla Convenzione di Montreal, salvo che il passeggero abbia dichiarato un valore superiore al momento del check-in pagando una tariffa aggiuntiva.
Austrian Airlines offre assistenza continua e mette a disposizione strumenti online per monitorare la ricerca del bagaglio e gestire le richieste di risarcimento, assicurandosi che ogni inconveniente venga affrontato in modo rapido ed efficiente.
Politiche di gestione dei reclami e di rimborso adottate dalla compagnia
Austrian Airlines dispone di politiche chiare per la gestione dei rimborsi e dei reclami, con l’obiettivo di fornire un servizio trasparente e di risolvere rapidamente eventuali problematiche incontrate dai passeggeri. I rimborsi sono applicabili nei casi previsti dalle condizioni di trasporto, come la cancellazione del volo, un ritardo significativo o l’impossibilità del passeggero di viaggiare per motivi coperti dalle politiche della compagnia.
Le richieste di rimborso possono essere inoltrate direttamente online o tramite il servizio clienti della compagnia. In base alle tariffe acquistate, i rimborsi possono essere completi (per biglietti flessibili) o parziali (per biglietti non completamente rimborsabili). Le tempistiche medie per la gestione di una richiesta di rimborso variano generalmente tra 7 e 30 giorni, a seconda della complessità del caso e della modalità di pagamento originale.
Secondo i dati disponibili, Austrian Airlines è tra le compagnie che mantengono un buon tasso di soddisfazione nella gestione dei rimborsi, con una percentuale significativa di richieste evase entro i tempi previsti. Tuttavia, alcune criticità possono emergere nei periodi di maggiore affluenza o in situazioni eccezionali, come interruzioni operative su larga scala.
La compagnia si impegna a migliorare costantemente la gestione dei reclami, offrendo strumenti digitali per monitorare lo stato delle richieste e fornendo un’assistenza dedicata per risolvere i casi più complessi. Affidarsi a esperti che inviano la richiesta per l’utente può facilitare il conseguimento del rimborso ed il pieno rispetto dei diritti risarcitori e indennitari dei passeggeri.
Rimborsovoli.it al servizio dei passeggeri di Austrian Airlines
Diversi servizi e numerosi vantaggi sono tutti validi motivi per affidarsi a Rimborsovoli.it quando si viaggia con compagnie aeree come Austrian Airlines. Assistenza legale del tutto gratuita, responso veloce delle pratiche inoltrate e rimborsi veloci, sono altri significativi punti di forza di questa agenzia che tutela i passeggeri.
Inoltre se il volo è stato cancellato e poi riprogrammato, un bagaglio risulta smarrito oppure il passeggero ritiene di non essere stato tutelato durante la permanenza sull’aeromobile, non deve fare altro che inoltrare una richiesta attraverso il seguente link, compilando attentamente tutti i campi obbligatori al fine di ottenere un’adeguata e rapida assistenza.